Colesterolo, quali sono i valori normali?
Il colesterolo è un’importante componente dei grassi del sangue ed entra in molte funzioni biologiche assieme ai trigliceridi.
Tuttavia, un livello troppo alto per una o entrambe queste molecole può essere dannoso per la salute.
Differenza tra Colesterolo Totale e le sue frazioni
Quando parliamo di colesterolo totale dobbiamo fare in primis una distinzione tra colesterolo totale e le sue frazioni. Le più importanti sono 2: HDL (il cosiddetto colesterolo buono) e LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo).
Valori normali
Colesterolo totale (in mg/100 e mg/dl):
- Valori desiderabili: <200
- Rischio moderato: 200-239
- Rischio elevato: >240
HDL (in mg/100 e mg/dl)
- Valori desiderabili: Uomini >39 – Donne >45
- Rischio moderato: Uomini 35-39 – Donne 40-45
- Rischio elevato: Uomini >35 – Donne >40
LDL (in mg/100 e mg/dl):
- Valori desiderabili: <130
- Rischio moderato: 130-159
- Rischio elevato: >160
Ricordiamo sempre che i valori possono cambiare anche da un giorno all’altro e che la variazione dipende anche dai pasti del giorno precedente al prelievo. Inoltre bisognerebbe sempre evitare il Fai da te e consultare il proprio medico di base.
Sede centrale
Via Ten. Col. Carmine Calò 2
84123 Salerno
Tel. 089-228020
Fax 089-236630
Email informazioni@cavallo.net